Iniziative collaterali

AROMATICA SPORT & EXPERIENCE

DA LUNEDI 5 A DOMENICA 11 MAGGIO

9

Aromatica Padel Cup

DIANO MARINA

Torneo di 3ª fascia, tabelloni maschile, femminile e misto, presso Diano Padel Academy, via Ca’ Rossa (ingresso gratuito)

Finali: domenica 11, premiazione sul Palco di Aromatica, ore 16
Info e iscrizioni: 375.5541960

Guarda la locandina

 

VENERDI 9 MAGGIO

9

Ride & Taste - Alla scoperta del Golfo, con degustazione

DIANO MARINA E SENTIERI COLLINARI

Percorso e-bike panoramico e rilassante, per esplorare le bellezze del Golfo Dianese, con tappa gastronomica al Colle degli Ulivi, con degustazione del tradizionale “Pan e Pumate”
Partenza: ore 10 da Bc Time, Diano Marina
Durata: circa 3h
Prezzo: 19 euro (venerdì e domenica)

Info e prenotazioni: 345.1288225 (Fabio) – https://thekingmtb.com/prodotto/ride-taste-aromatica

Guarda la locandina

 

SABATO 10 MAGGIO

9

Tour Enduro e-bike alla scoperta dei sentieri del Golfo Dianese

DIANO MARINA E SENTIERI DEL GOLFO

Ritrovo: ore 9, partenza ore 9,30 – Piazza Martiri, Diano Marina
Partecipazione gratuita, gradita un’offerta per la pulizia sentieri
Info e prenotazioni: 331.4776878 (Fabiano, guida mtb)

Guarda la locandina

9

Ride & Taste - Tour e degustazione alla Ginestraia

DIANO MARINA – CERVO

Partenza: ore 10 presso Bc Time, Diano Marina
Percorso E-bike direzione borgo di Cervo, per raggiungere La Ginestraia, con degustazione immersiva, tra profumi e sapori autentici del territorio
Durata: circa 4h
Prezzo: 50 euro

Info e prenotazioni: 345.1288225 (Fabio) – https://thekingmtb.com/prodotto/ride-taste-aromatica

Guarda la locandina

9

“Le erbe intorno casa”, passeggiata alla scoperta delle piante selvatiche tipiche della dieta Mediterranea

DIANO MARINA

Ritrovo: ore 11.15, in piazza del Comune. Rientro previsto intorno alle ore 13.

Con Alessandro Di Tizio, grande esperto di erbe spontanee, forager del Mirazur e docente Università Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
A seguire nel pomeriggio, ore 16 (area incontri, piazza Martiri Libertà): “Le erbe selvatiche: tornare a raccogliere il proprio cibo”, conferenza con spiegazione delle erbe raccolte durante la mattina.
Partecipazione gratuita. Iscrizione sul posto

9

Trekking “Tra Santi e Oratori”

VILLA FARALDI

Camminata con visita a U Gumbo di Nuccio, piccolo museo dell’olio.

Ritrovo ore 14.30, a Tovo Faraldi (Villa Faraldi)
Info e prenotazioni: 340.2440972 (Davide Fornaro, guida gae)

DOMENICA 11 MAGGIO

9

Ride & Tate - Gran Finale tra Uliveti e Sapori Liguri

DIANO MARINA

Visita e-bike e assaggio dell’olio extravergine al Colle degli Ulivi

Ritrovo: ore 9 in piazza Martiri della Libertà, Diano Marina (registrazione e briefing)
Partenza tour: ore 10. Rientro: ore 12.30 circa
Aperitivo finale: ore 13 con focaccia, farinata, olive e vino locale, all’interno dell’evento Aromatica
Prezzo: 19 euro (incluso appuntamento di venerdì)

Info e prenotazioni: 345.1288225 (Fabio) – https://thekingmtb.com/prodotto/ride-taste-aromatica

Guarda la locandina

9

“Impariamo a conoscere il mare passeggiando sulla spiaggia con la guida degli esperti”, biopasseggiata

DIANO MARINA

Breve introduzione sulla biodiversità costiera, passeggiata guidata lungo la spiaggia con osservazioni pratiche.

Ritrovo: ore 10.30 Molo delle Tartarughe, Diano Marina. Durata: 1h 20’ circa
Partecipazione gratuita, evento adatto a tutti.
Info e iscrizioni: 340.2783223 (Susanna)

Note: si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare sulla spiaggia. In caso di maltempo: proiezione, nella sede Informare, di video del mare di Diano Marina.

APPUNTAMENTI NEL GOLFO DIANESE

VENERDì 9 – SABATO 10 – DOMENICA 11

9

DIANO CASTELLO

Tutte le chiese e le bellezze storico-architettoniche del Borgo aperte e visitabili liberamente, con orario di apertura dalle ore 11 alle 17.

SABATO 10 MAGGIO

9

“Il cielo è pieno di stelle” - Omaggio a Pino Daniele

DIANO ARENTINO

Breve passeggiata di 15’ verso la location che ospita il concerto di Fabrizio Bosso e Julian O. Mazzariello, nell’ambito della rassegna “Trek & Jazz”.
Ritrovo: ore 16.30 presso Centro Sociale Aldo Trucco (via Principale, Diano Arentino)

9

“Pericolosamente” di E. De Filippo, spettacolo teatrale

DIANO CASTELLO

Teatro Concordia, ore 21, organizzato da Ass. Abracadabra, diretto dal regista Vittorio Capotorto.
Ingresso libero, evento a conclusione del Corso “Il Mondo del Teatro”.

DOMENICA 11 MAGGIO

9

Tradizionale Premio San Nicolò, 12ᵃ edizione

DIANO CASTELLO

Santa Messa alle ore 10.30, a seguire esibizione della Banda Musicale Città di Diano Marina e premiazione. Inoltre celebrazione

del progetto dell’Unicef “La Pigotta dei Comuni, Un bambino nato, un bambino salvato” con donazione della bambola Pigotta alle famiglie di ogni bambino nato e registrato all’anagrafe di Diano Castello nel 2024.

9

Visita guidata gratuita alle bellezze del borgo

DIANO CASTELLO

Ritrovo presso Ufficio Iat (loggiato piazza Quaglia) alle ore 15
Iscrizioni: iat@comunedianocastello.it

DIANO MARINA, NELL’AMBITO DI AROMATICA

Presso Giardino Sensoriale
piazza Dante
a cura di Lime Agenzia Creativa

9

SABATO 10 MAGGIO
ore 16.30: Test olfattivo degli oli essenziali

9

DOMENICA 11 MAGGIO
ore 10.30: Distillazione del rosmarino con estrazione del suo olio essenziale

Presso stand del Museo Civico del Lucus Bormani
piazza Martiri della Libertà
9

VENERDI 9 MAGGIO
ore 11.30 – Laboratorio didattico “Gli Aromi di Roma, sull’attività del profumiere”

9

SABATO 10 MAGGIO
ore 11.30: Laboratorio didattico “Gli Aromi di Roma, sull’attività del profumiere”

Nel centro cittadino e vie limitrofe

9

SABATO 10 MAGGIO
Ore 11.15: “Le erbe intorno casa”, passeggiata alla scoperta delle piante selvatiche tipiche della dieta Mediterranea. Ritrovo in piazza del Comune. Rientro previsto intorno alle ore 13. Con Alessandro Di Tizio, grande esperto di erbe spontanee, forager del Mirazur e docente Università Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
Partecipazione gratuita. Iscrizione sul posto. Rientro entro le ore 13.

Sala Consiliare di Diano Marina

9

VENERDI 9 MAGGIO

ore 17:00: sesto incontro de I Venerdì della Conoscenza: “Quale governance e quale democrazia del futuro? Chi e come decide?”. L’evento, patrocinato da Regione Liguria, è collegato al progetto Eye of Europe. Si rifletterà sull’evoluzione dei processi decisionali in un mondo complesso, tra nuove tecnologie, istituzioni e partecipazione civile. Interverranno Ezio Andreta, esperto di politiche europee della ricerca e innovazione, e Anastasia Roncoletta, policy advisor al Parlamento Europeo, Sommelier e Senior Judge all’International Wine Challenge di Londra, portando una visione che unisce governance globale e valorizzazione delle risorse locali. Modera Pier Francesco Moretti, ricercatore del CNR.

È consigliata la prenotazione: cultura@comune.dianomarina.im.it

LE INIZIATIVE DI CONFCOMMERCIO

Anche quest’anno Confcommercio del Golfo Dianese è protagonista ad Aromatica con una serie di iniziative studiate per coinvolgere gli operatori e il pubblico.

Queste le attività previste:

  • Il Concorso cocktail rivolto ai bar del Golfo che vogliono mettersi in gioco e proporre un cocktail dove le aromatiche saranno le protagoniste. I barman partecipanti saranno 12, giudicati da una giuria di esperti. I bar in competizione sono di Diano Marina, San Bartolomeo e Cervo. I cocktail saranno poi inseriti nei menù e quindi a disposizione dei
    clienti che li vorranno degustare.
  • Il Piatto a tema che 28 ristoranti del Golfo propongono per l’occasione.
    I piatti sono stati studiati per esaltare le aromatiche facendole diventare protagoniste delle loro creazioni gourmet. Le Specialità delle Pasticcerie, delle Panetterie e delle Gelaterie del Golfo che si sono sbizzarrite creando prodotti unici e nuovi giocando con gli abbinamenti tra piante aromatiche e ingredienti di grande qualità, vere novità tutte da gustare.
  • Il Concorso vetrine per i nostri commercianti, che useranno le aromatiche per allestire le loro vetrine dando sfogo alla loro creatività. A una giuria di esperti il compito di decretare il vincitore.

Questi gli operatori coinvolti:

RISTORANTI

Diano Marina: Bagni Kursaal, Fanta Pizza, Italo’s Tattoria d’Autore, Da Matteo, Marabotto, De Darè, Il Girasole, Il Caminetto, Christina, L’angolo d’oro, Bagni Ponterosso, Tirabuscion, Candidollo, Osteria Vico del Rame, Spaghetteria Macaroni, Locanda della Rosa dalla Titta, Ristorante Blu, Taberna Celata, Taverna Zero, Match Point, Sale e Pepe, Blu Mare, Riva, Pozzo dei Desideri.

San Bartolomeo al Mare: Andiamo da Michi, San Matteo.

Cervo: Le Nereidi, Locanda Bella Vista.

BAR

Diano Marina: Caffè Il Chicco, Pelagos Bagni Teresa, Sunset, Nelson’s Cafè, New Cafè Arancio, Jolly, Ex Roma, Jasmin Charme Hotel.

San Bartolomeo al Mare: Sidecar, Tirovino.

Cervo: Caffè Castello, Bistrot Porteghetto Terrazza.

PANIFICI

Diano Marina: Gaggero, Rolfi, Gallo.

Cervo: Desiglioli.

GELATERIE

Diano Marina: Parad’icecream, Iano.

PASTICCERIE

Diano Marina: Danilo, Martinotti.