Diano Marina, 5-6-7 maggio 2023

Diano Marina,
5-6-7 maggio 2023

Passeggiata guidata
alla ricerca delle erbe spontanee

La camminata di sabato 7 maggio – organizzata in occasione di Aromatica – partirà da Evigno, ai piedi dell’omonimo “Pizzo”, cima più alta del Golfo dianese. Da qui si salirà tra dolci mulattiere e strade campestri per addentrarsi nei pascoli dove sarà probabile ammirare piccoli gruppi di bovini (ed equini).
L’itinerario, ad anello, semplice e adatto a tutti, si svilupperà tra boschi di leccio e roverella, antichi coltivi e praterie aperte, caratteristiche di un ambiente più montano. Passando sopra il borgo di Roncagli si procederà tornando verso il punto di partenza affiancando in parte il letto del torrente San Pietro, modellato dalla costante e incessante azione dell’acqua, immerso tra terrazzamenti di ulivi ed essenze spontanee.

Il ristorante Panorama a Evigno propone un menu dedicato alla giornata, al prezzo di 23.00 euro a persona, bevande escluse.

Il menù proposto

Antipasti
salame, prosciutto e melone, pizza, frittata di verdure, bignè con crema di formaggi, crepe con speck e brie, tortino con cipollotti e pancetta, farinata, funghi e salsiccia, peperoni al verde, pomodoro e mozzarella, melanzana grigliata, uovo con salsa rosa, insalata russa

Primi
ravioli della casa e tagliatelle alla ligure

Secondi
cinghiale, coniglio, arrosto con contorno (patatine fritte e verdura)

Dessert

Caffè

Ritrovo: ore 09.00 presso il Parco Giaiette, in via Rossini a Diano Marina, o direttamene ad Evigno alle ore 09.20 in prossimità dell’area parcheggio in cima al paese, a fianco della chiesa di San Bernardo
Distanza: 7 Km circa – Dislivello +/- 200 m
Durata: 3.30 ore circa
Difficoltà: E – il percorso è fattibile da chiunque in normali condizioni fisiche dotato di un equipaggiamento adeguato.
Iscrizione: l’iscrizione è obbligatoria entro le ore 19.00 di Venerdi 6 Maggio

Numero massimo di partecipanti: 20 persone

Equipaggiamento consigliato: scarpe o scarponcini da trekking, abbigliamento tecnico traspirante a strati, giacca a vento, cappello o bandana, buona scorta d’acqua (almeno 1,5 litri). Snack consigliato (Frutta secca o cibo al sacco)

Informazioni ed iscrizioni:
GAE Davide Fornaro +39 340 2440972