Diano Marina, 5-6-7 maggio 2023

Diano Marina,
5-6-7 maggio 2023

Iniziative in programma nel Golfo Dianese

Per le iniziative, tutte a numero chiuso, è consigliata la prenotazione

9

Cervo

Domenica 8, dalle ore 16 alle 17.30 circa, verrà proposta, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco Progetto Cervo, una visita guidata, gratuita, al borgo di Cervo, “Uno dei Borghi più belli d’Italia”. Ritrovo ai piedi del borgo.
Info e prenotazioni: +39 338 595 9641

9

San Bartolomeo al Mare

L’appuntamento, curato dall’amministrazione comunale, è per domenica 8 maggio, dalle ore 10.30, con “Aroma di Mare”, alla radice del molo di via della Resistenza: dimostrazione di mototerapia con la Fondazione Vanni Oddera, simulazioni di vela e di kayak dedicate ai bambini disabili. Dalle ore 11, sempre nella zona di via della Resistenza, prevista anche un’esposizione di Fiat 500, a cura del Club del Golfo Dianese.

9

Diano Castello

Nel pomeriggio di domenica 8, dalle ore 15 alle 16.30 circa, Comune e Associazione Giroborgo propongono una visita del borgo, con accesso anche alle caratteristiche lone. Ritrovo sotto il loggiato di via Meloria, La visita è gratuita e al termine è prevista una degustazione di Vermentino.
Info e prenotazioni: +39 333 477 5965.

9

Diano Arentino

Passeggiata guidata (gratuita), alla ricerca delle erbe spontanee. La camminata partirà da Evigno, frazione di Diano Arentino, ai piedi dell’omonimo Pizzo e si dislocherà tra mulattiere e strade campestri, con itinerario ad anello, adatto a tutti (dislivello 200 metri, lunghezza 7 km).
Durata circa 3h30’. Ritrovo: sabato 7 maggio ore 9 al Parco delle Giaiette di Diano Marina o alle 9.20 direttamente ad Evigno.
Possibilità di un ricco pranzo tipico presso il ristorante Panorama. Oltre all’esperta guida GAE Davide Fornaro, parteciperà all’escursione Eleonora Matarrese, forager e scrittrice, cuoca di Pikniq, il primo ristorante in Italia a offrire cibo selvatico a 360°. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il Comune di Diano Arentino.
Info e prenotazioni: per l’escursione +39 340 244 0972, per il pranzo +39 0183 43 030.
Per maggiori dettagli clicca qui

9

Experience

In occasione di Aromatica, turisti e visitatori avranno modo di visitare i borghi e le aziende agricole del primo entroterra. Una delle proposte è quella del Colle degli Ulivi di Diano Marina (via Sant’Angelo, 40) che aprirà, su prenotazione, la sua azienda, nelle tre giornate, per le “Pass’aggiate degli assaggi”, degustazioni con visita panoramica aziendale, laddove si coltivano primizie e si confezionano speciali ghiottonerie: una campagna affacciata sul mare.
Il costo, promozionale per l’occasione, è di 5 euro a persona. Info e prenotazioni: +39 339 121 0419.

Il Trenino del Golfo Dianese

Sono previste più corse nel corso della giornata, a partire dalle 9.45 sino alle 18.15 circa.
Capolinea davanti alla ex stazione ferroviaria di Diano Marina (piazza Mazzini). Tre i percorsi previsti, uno costiero e due che toccheranno anche i borghi di Diano San Pietro e Diano Castello.
Il costo del biglietto (posto unico) è di 2 euro a corsa, con possibilità di andata e ritorno in due momenti diversi.